La cooperativa
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
La Cooperativa Sociale Nuova Vita è la sintesi del desiderio di offrire e garantire un lavoro, come fonte di diritto di cittadinanza, come patrimonio e partecipazione attiva alla vita, e allo sviluppo della comunità.
Lo scopo sociale della cooperativa di tipo “A” è quello di operare nei servizi sociosanitari ed educativi per contribuire al benessere della comunità e in questo modo dare occupazione lavorativa ai propri soci.
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
I soci che ci hanno e tutt'ora stanno aiutando a portare un messaggio concreto nel territorio, hanno permesso al nostro organico di crescere sempre più. Un ampia rosa di figure professionali compone oggi l'organico della cooperativa:
- operatori socio sanitari,
- infermieri,
- educatori professionali,
- assistenti sociali,
- logopedisti,
- fisioterapisti,
- psicologi.
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
La ragione principale che caratterizza la cooperativa è il radicamento nel territorio, e la scelta operativa geografica è chiaramente contenuta in un’area che la cooperativa ha scelto essere l’Alta Padovana.
I principi chiave che ci guidano sono:
- la Territorialità come segno di appartenenza ad una storia, ad una cultura e a una tradizione (porsi dei limiti spaziali); appartenenza che serve il benessere e lo sviluppo della comunità;
- la solidarietà come condivisione di una domanda (bisogno) ma anche come responsabilità di una risposta (un progetto territoriale condiviso nel sistema del welfare);
- l’autogestione come condivisione e partecipazione reale e attiva ad un progetto d’impresa;
- la partnership, e la sussidiarietà come metodo di lavoro e come risorsa di una comunità che ha bisogno di tutti e che cammina insieme alla sua gente;
- la partecipazione dei soci alla mission della società attraverso momenti strutturati di confronto e condivisione;
- fare impresa nel rispetto delle regole del mercato e della legalità.