- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
La cooperativa Nuova Vita nasce nel luglio 1997 da alcuni neo-diplomati dell’IPSS di Castelfranco Veneto, disoccupati. Un gruppo di persone mosse dal bisogno di lavoro e dal desiderio di fare qualcosa che cercavano un impiego e vivevano intensamente il periodo della ricerca e i sentimenti di chi non parte dal nulla.
IL LAVORO
Il principio iniziale, il primo motore dell'azione cooperativa dei primi soci, è stato proprio il lavoro, combinato con un percorso formativo professionale nei servizi sociali, e vissuto come fonte di diritto di cittadinanza, come patrimonio e partecipazione attiva alla vita e allo sviluppo della comunità.
Il nome della cooperativa NUOVA VITA è l'espressione ed emblema di questo desiderio.
LA STORIA
Fin dai primi anni la cooperativa trovò immediata attenzione e un terreno di sviluppo accogliente a Camposampiero (Padova), riuscendo a crescere grazie all'aiuto di molte realtà territoriali. La forma innovativa di convenzione tra la cooperativa Nuova Vita e il CS Bonora di Camposampiero ne è un chiaro esempio.
Successivamente è stata avviata una impresa sociale combinando il modello della sussidiarietà con quello della co-progettazione pubblico/privato per rispondere ad alcuni servizi del territorio. La concretizzazione di queste azioni si sono tramontate con ULSS n. 15 nell’area disabilità e con il CS Bonora nei servizi residenziali per gli anziani.
Nessuna strada è semplice, ma insieme è più facile.
I soci condivisero fin da subito il progetto, accollandosi i primi oneri finanziari, e condividendo la gestione comune di cose semplici (la divisa, la sede, il telefono) a quelle più complesse come le scelte aziendali. Fu una scuola di autogestione con persone che fin dall’inizio hanno saputo andare sempre oltre la semplice prestazione lavorativa, creando radici nel territorio e nella comunità.
In sintesi, la cooperativa Nuova Vita è una cooperativa sociale di tipo “A” di cui alla legge 381/1991 che ha come scopo sociale operare nei servizi socio sanitari ed educativi per contribuire al benessere della comunità e in questo modo dare occupazione lavorativa ai propri soci.
Diverse figure professionali sono ora soci di una cooperativa che sta crescendo sempre di più.
Entra a far parte anche tu della nostra grande famiglia. GALLERIA FOTOGRAFICA