Cooperativa Sociale NuovaVita
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La cooperativa
  • Le attività
  • I servizi
    • Servizi agli anziani
    • Servizi nel territorio
    • Servizi ai disabili
  • News
  • Trasparenza

cooperativa sociale nuova vita camposampiero su facebook cooperativa sociale nuova vita camposampiero su google plus cooperativa sociale nuova vita camposampiero su twitter

Nuova Vita Cooperativa Sociale

Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x
"Il forte carattere territoriale rappresenta per noi un segno di appartenenza, volto ad asservire il benessere e lo sviluppo della comunità"
Nuova Vita si adopera costantemente per fornire un servizio rispettoso della persona, e garantire un servizio professionale di cura e assistenza sociale.
La sussidiarietà, ovvero la capacità riconosciuta della cooperativa di saper fornire un buon servizio è il vero riconoscimento per i nostri soci, che attraverso il lavoro di squadra, riescono a raggiungere grandi obiettivi.
SELEZIONE POSTI DA INFERMIERE
     AVVISO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE CON LA QUALIFICA DI:   INFERMIERE N. 3 POSTI nelle provincie di PADOVA E VENEZIA.   Nell...

Leggi tutto

NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/19
NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2018/2019 Progetto SGUARDI DI INCLUSIONE presso il Centro Disabili Motori "Il Laboratorio" di Camposampiero - PD   Per sapern...

Leggi tutto

Dona il tuo 5 x 1000
Carissimi amici,come sapete, Cooperativa Nuova Vita è attiva da quasi 20 anni nel territorio, con i suoi servizi dedicati ad anziani, disabili e persone fragili. Ci ...

Leggi tutto

Cooperativa sociale Nuova Vita

La comunione di volontà che promuove l’integrazione sociale dei cittadini

La cooperativa è legata ad uno scopo sociale, a creare relazioni e legami. Il Presidente dice sempre “dobbiamo portare in noi la cultura del dono, del dare, senza chiedere” . Oggi in cooperativa ci stiamo dicendo: dalla cultura del dono alla cultura del desiderio, per promuovere – con altri - nuove azioni sociali.

Leggi tutto

 

Il futuro sta cercando casa.
Ne faremo parte, solo se
lo sapremo disegnare oggi

servizi-disabili

Servizi ai disabili

Forme e servizi della cooperativa in situazioni residenziali o di gestione di centri educativi ed occupazionali diurni.

servizi-anziani

Servizi agli anziani

Gestioni e servizi socio assistenziali per persone anziane, presso centri servizi e case di riposo

servizi-territorio

Servizi nel territorio

Attività e servizi minori nel territorio, manifestazione della presenza e dell'aiuto concreto che sa fornire la cooperativa   

Struttura residenziale "La Casa Gialla"
Centro Disabili Motori "Il Laboratorio"
Centro Servizi per Anziani A. Moretti Bonora
I.P.A.B. Luigi Mariutto
No result...

Ano bisesto, ano sensa sesto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Centro Servizi per Anziani "Bonora"

Ano bisesto ano sensa sesto

Siamo pronti ad accogliere questo mese che, dopo quattro anni, si presenta con un giorno in più. In alcuni nuclei si respira già il profumo di crostoli e frittelle ma il clima di festa si sente ovunque. Cominceremo con una divertente TOMBOLA DI CARNEVALE mercoledì 3 e proseguiremo venerdì 5 con la RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “Super”, che avrà come protagonisti gli insegnanti della Scuola primaria “Parini” di Camposampiero a cui si affiancheranno i nostri audaci ospiti-attori.

Domenica 14, tra rose rosse e cuori, festeggeremo le coppie della “Casa” nel tradizionale PRANZO DI SAN VALENTINO.

Martedì 9 concluderemo il periodo di carnevale con il consueto INCONTRO CON L’AUTORE: Carlo Toniato con il suo ultimo libro “Mericordo”. Nel pomeriggio invece saremo ospiti della Pro Loco di Loreggia che ogni anno ci aspetta per festeggiare la sfilata dei carri mascherati.

Non mancheranno, fino a fine mese, le consuete occasioni di incontro a cui siete sempre invitati.

Tweet

Permette un tango? Contro il Parkinson è tutta salute

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM

imageAlmeno un migliaio i casi di morbo solo nell’Alta Padovana L’Usl estende prevenzione e cura con speciali corsi di ballo

Il morbo di Parkinson ha colpito 240 mila italiani e 20 mila veneti. Le stime parlano di un numero che oscilla tra i 1.000 e i 1.500 solo nell’Alta Padovana. Dove l’Usl 15 ha però deciso di intervenire con terapie innovative e originali, ma scientificamente già testate con successo. Il Dipartimento di riabilitazione avvia un corso stabile di tango argentino con il metodo HoloTango, ideato da Federica Lila Silvestri e Marco Augello. È un nuovo approccio a supporto della riabilitazione del Parkinson e dei disordini del movimento. Si tratta della prima iniziativa del genere in provincia di Padova ed è fra le prime del Veneto. Il progetto parte dopo una fase sperimentale avviata con l’associazione “L’albero della vita”. Referente Usl 15 è Maria Callegaro, dirigente di Medicina fisica e riabilitazione di Camposampiero, che porta avanti il lavoro di Daniela Primon, ex direttore del Dipartimento. «Siamo orgogliosi di questi progetti che prendono forma nel nostro territorio e soprattutto portano benefici alle persone che necessitano di cure e attenzione», sottolinea Claudio Dario, direttore generale e commissario all’Usl 15. Perché proprio il tango argentino? «L’utilizzo di uno specifico protocollo di esercizi, movimenti e passi di danza creati ad hoc, combinati con il ritmo della musica, permette di sostenere la gestione dell’equilibrio statico, dinamico, la risposta cinetica e la deambulazione, favorendo il collegamento tra la persona e il suo ritmo corporeo», spiega Silvestri, maestra professionista di tango argentino che, con il musicoterapeuta Marco Augello, condurrà il corso.

Leggi tutto: Permette un tango? Contro il Parkinson è tutta salute

Tweet

Don Leo e gli scout di Campodarsego

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM

 

ImmagineDa qualche anno Don Leopoldo Voltan, parroco di Campodarsego, viene in Casa Gialla ogni primo giovedì del mese a celebrare la messa.

Il 3 dicembre si è unito a noi nella preghiera, animando la celebrazione, il gruppo scout di Campodarsego che svolge l’anno di servizio.

E’ stato un bel momento animato dal suono della chitarra e dalla voce dei giovani volontari.

Inizialmente c’era un po’ di imbarazzo dovuto al non conoscersi ma superato velocemente dalle presentazioni e da qualche battuta. I nostri ragazzi sanno come accorciare le distanze e dopo poco sembrava di conoscersi da sempre.

Abbiamo rinnovato l’invito a partecipare e a venirci a trovare più spesso, visto il bel pomeriggio passato insieme. Ci hanno promesso che torneranno e noi li aspettiamo a braccia aperte.

 

Tweet

BENVENUTO ANNO BISESTILE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Centro Servizi per Anziani "Bonora"

Immagine

Finalmente abbiamo salutato il 2015 per accogliere il nuovo anno 2016!

Il primo evento che abbiamo organizzato per dare il via a questo anno insieme è la tradizionale Festa della Befana e per l’occasione si realizzerà, nel pomeriggio, uno spettacolo teatrale come consuetudine per i nostri anziani, familiari e simpatizzanti.

A seguire, verso la metà del mese, si terrà, come usanza, il Torneo di Carte invernale, circostanza molto attesa e combattiva che si esplicherà sia in gioco singolo sia in coppia, e si concluderà per i vincitori con un pranzo presso un ristorante della zona. Nel corso del mese, oltre l’uscita a pranzo in qualità di premio per i vincitori del Torneo, ci sarà l’uscita a Villa del Conte in visita al presepe a conclusione degli eventi natalizi dello scorso 2015. E aspettando che trascorra il mese più freddo dell’inverno, verso febbraio, ci prepareremo ad accogliere il carnevale con il suo spirito allegro e giocoso, ma di questo parleremo nel prossimo mese.

Non ci resta che iniziare e prosperare in un anno positivo e ricco di momenti da condividere all’insegna dello stare insieme, finalizzato a dare significato e soprattutto momenti di vita emozionanti ai nostri anziani in un clima carico di umanità.

Tweet

"DAL BUIO ALLA SPERANZA" - RINGRAZIAMENTI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM

DAL BUIO ALLA SPERANZA parte 2

Con la presente vorremmo ringraziare l’Amministrazione Comunale e lo staff  del Teatro “Aldo Rossi” di Borgoricco”, gli artisti e i ragazzi che offerto testimonianza e a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo “Dal buio alla speranza” di venerdì 11 dicembre.

 

Lo staff del Centro Disabili Motori 

 

Tweet

Pagina 6 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Iscriviti alla newsletter

La rete

  • Home
  • Consorzio La Rete Alta Padovana
  • Consorzio InConcerto
  • Azienda ULSS 15 Alta Padovana
  • Centro Servizi per Anziani A. Moretti Bonora
  • I.P.A.B. Luigi Mariutto

Servizi

  • Disabili
  • Anziani
  • Territorio

Informazioni

  • Area utenti
  • Lavora con Noi
  • Suggerimenti
  • Privacy

logo-mini-footerCOOPERATIVA SOCIALE

NUOVA VITA

Presente dal 1997
sul territorio padovano 

P.IVA 03282380280


Contattaci

© 2021 Cooperativa Sociale NuovaVita - Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo che tu ne sia consapevole


 

Approfondisci