Ano bisesto, ano sensa sesto
- Dettagli
- Scritto da Centro Servizi per Anziani "Bonora"
Siamo pronti ad accogliere questo mese che, dopo quattro anni, si presenta con un giorno in più. In alcuni nuclei si respira già il profumo di crostoli e frittelle ma il clima di festa si sente ovunque. Cominceremo con una divertente TOMBOLA DI CARNEVALE mercoledì 3 e proseguiremo venerdì 5 con la RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “Super”, che avrà come protagonisti gli insegnanti della Scuola primaria “Parini” di Camposampiero a cui si affiancheranno i nostri audaci ospiti-attori.
Domenica 14, tra rose rosse e cuori, festeggeremo le coppie della “Casa” nel tradizionale PRANZO DI SAN VALENTINO.
Martedì 9 concluderemo il periodo di carnevale con il consueto INCONTRO CON L’AUTORE: Carlo Toniato con il suo ultimo libro “Mericordo”. Nel pomeriggio invece saremo ospiti della Pro Loco di Loreggia che ogni anno ci aspetta per festeggiare la sfilata dei carri mascherati.
Non mancheranno, fino a fine mese, le consuete occasioni di incontro a cui siete sempre invitati.
Permette un tango? Contro il Parkinson è tutta salute
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
Almeno un migliaio i casi di morbo solo nell’Alta Padovana L’Usl estende prevenzione e cura con speciali corsi di ballo
Il morbo di Parkinson ha colpito 240 mila italiani e 20 mila veneti. Le stime parlano di un numero che oscilla tra i 1.000 e i 1.500 solo nell’Alta Padovana. Dove l’Usl 15 ha però deciso di intervenire con terapie innovative e originali, ma scientificamente già testate con successo. Il Dipartimento di riabilitazione avvia un corso stabile di tango argentino con il metodo HoloTango, ideato da Federica Lila Silvestri e Marco Augello. È un nuovo approccio a supporto della riabilitazione del Parkinson e dei disordini del movimento. Si tratta della prima iniziativa del genere in provincia di Padova ed è fra le prime del Veneto. Il progetto parte dopo una fase sperimentale avviata con l’associazione “L’albero della vita”. Referente Usl 15 è Maria Callegaro, dirigente di Medicina fisica e riabilitazione di Camposampiero, che porta avanti il lavoro di Daniela Primon, ex direttore del Dipartimento. «Siamo orgogliosi di questi progetti che prendono forma nel nostro territorio e soprattutto portano benefici alle persone che necessitano di cure e attenzione», sottolinea Claudio Dario, direttore generale e commissario all’Usl 15. Perché proprio il tango argentino? «L’utilizzo di uno specifico protocollo di esercizi, movimenti e passi di danza creati ad hoc, combinati con il ritmo della musica, permette di sostenere la gestione dell’equilibrio statico, dinamico, la risposta cinetica e la deambulazione, favorendo il collegamento tra la persona e il suo ritmo corporeo», spiega Silvestri, maestra professionista di tango argentino che, con il musicoterapeuta Marco Augello, condurrà il corso.
Leggi tutto: Permette un tango? Contro il Parkinson è tutta salute
Don Leo e gli scout di Campodarsego
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
Da qualche anno Don Leopoldo Voltan, parroco di Campodarsego, viene in Casa Gialla ogni primo giovedì del mese a celebrare la messa.
Il 3 dicembre si è unito a noi nella preghiera, animando la celebrazione, il gruppo scout di Campodarsego che svolge l’anno di servizio.
E’ stato un bel momento animato dal suono della chitarra e dalla voce dei giovani volontari.
Inizialmente c’era un po’ di imbarazzo dovuto al non conoscersi ma superato velocemente dalle presentazioni e da qualche battuta. I nostri ragazzi sanno come accorciare le distanze e dopo poco sembrava di conoscersi da sempre.
Abbiamo rinnovato l’invito a partecipare e a venirci a trovare più spesso, visto il bel pomeriggio passato insieme. Ci hanno promesso che torneranno e noi li aspettiamo a braccia aperte.
BENVENUTO ANNO BISESTILE
- Dettagli
- Scritto da Centro Servizi per Anziani "Bonora"
Finalmente abbiamo salutato il 2015 per accogliere il nuovo anno 2016!
Il primo evento che abbiamo organizzato per dare il via a questo anno insieme è la tradizionale Festa della Befana e per l’occasione si realizzerà, nel pomeriggio, uno spettacolo teatrale come consuetudine per i nostri anziani, familiari e simpatizzanti.
A seguire, verso la metà del mese, si terrà, come usanza, il Torneo di Carte invernale, circostanza molto attesa e combattiva che si esplicherà sia in gioco singolo sia in coppia, e si concluderà per i vincitori con un pranzo presso un ristorante della zona. Nel corso del mese, oltre l’uscita a pranzo in qualità di premio per i vincitori del Torneo, ci sarà l’uscita a Villa del Conte in visita al presepe a conclusione degli eventi natalizi dello scorso 2015. E aspettando che trascorra il mese più freddo dell’inverno, verso febbraio, ci prepareremo ad accogliere il carnevale con il suo spirito allegro e giocoso, ma di questo parleremo nel prossimo mese.
Non ci resta che iniziare e prosperare in un anno positivo e ricco di momenti da condividere all’insegna dello stare insieme, finalizzato a dare significato e soprattutto momenti di vita emozionanti ai nostri anziani in un clima carico di umanità.
"DAL BUIO ALLA SPERANZA" - RINGRAZIAMENTI
- Dettagli
- Scritto da Cooperativa Sociale Nuova Vita - CDM
Con la presente vorremmo ringraziare l’Amministrazione Comunale e lo staff del Teatro “Aldo Rossi” di Borgoricco”, gli artisti e i ragazzi che offerto testimonianza e a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo “Dal buio alla speranza” di venerdì 11 dicembre.
Lo staff del Centro Disabili Motori